Informazioni su:
- Data di chiusura per tutti gli interventi 2024
- Nuovi criteri di inclusione da gennaio 2025
- Nuovo modulo cartaceo da gennaio 2025
- Concetto di validazione
SIRIS colonna vertebrale – Data di chiusura per tutti gli interventi del 2024
Per poter effettuare la valutazione per il rapporto annuale 2024, tutte le operazioni che richiedono la registrazione dell'anno precedente devono essere registrate entro il 31 marzo 2025!
Vi preghiamo di completare tutti i casi del 2024 entro questa data.
Si prega di registrare le operazioni dal 2024 utilizzando il modulo precedente.
Grazie mille.
SIRIS colonna vertebrale – criteri di inclusione 2025
Per non sovraccaricare gli ospedali e le cliniche nella fase di lancio, in un primo tempo era stato dichiarato l’obbligo di registrazione solo per determinati interventi e definito un progressivo ampliamento dei criteri di inclusione (v. concetto dettagliato SIRIS colonna vertebrale).
Le esperienze nella quotidianità clinica mostrano che gli attuali criteri di inclusione sono molto complessi da applicare, in particolare a causa della limitazione a determinati accessi, segmenti, diagnosi, regioni, durate dei sintomi ecc. Nella prassi questo genera incertezze e rende impossibile la convalida del numero di casi. I dati possono essere analizzati, ma l’affidabilità delle conclusioni non è ancora verificabile.
Per questi motivi, dopo che nel 2023 e nel 2024 si è rinunciato ad ampliare progressivamente il Registro il SIRIS Scientific Advisory Board (SSAB) e la Fondazione SIRIS, d’intesa con le associazioni specialistiche mediche, hanno semplificato i criteri di inclusione.
Nuovi criteri di inclusione da gennaio 2025
I nuovi criteri di inclusione per SIRIS Spine (LINK) si applicheranno a partire da gennaio 2025. Sono disponibili anche sulla piattaforma del registro protetta da login (LINK) nella sezione documenti utente. L'obiettivo è garantire la convalida delle registrazioni, una maggiore qualità dei dati e una semplificazione della decisione di registrazione nella pratica clinica quotidiana. Le operazioni dal 1° gennaio 2025 devono essere registrate utilizzando il nuovo modulo di operazione. Si prega di registrare gli interventi dal 2024 utilizzando il modulo precedente e di inoltrare queste informazioni internamente ai responsabili di SIRIS Spine.
Gli interventi alla colonna lombare (L1-S1) sottostanno all’obbligo di registrazione se una protesi
a) viene impiantata,
b) è già impiantata o
c) viene espiantata.
La patologia trattata, il numero dei segmenti operati e il tipo di intervento non sono più determinanti per l’inclusione dell’operazione nel Registro. Con i nuovi criteri di inclusione, la registrazione delle vertebroplastiche e delle cifoplastiche alla colonna lombare continua a essere obbligatoria, mentre quella delle vertebroplastiche e delle cifoplastiche alla colonna toracica non lo è più. Queste novità consentono di perseguire la possibilità di convalidare le registrazioni, una maggiore qualità dei dati e una semplificazione della decisione in merito alla registrazione nella quotidianità clinica.
La versione cartacea dei moduli di rilevamento v2025 è disponibile per il DOWNLOAD sul sito web SIRIS e sulla piattaforma del registro. Le operazioni dal 1° gennaio 2025 devono essere registrate con il nuovo modulo. Si prega di registrare le operazioni dal 2024 utilizzando il modulo precedente.
Verifica del numero di dati dal 2025
Nel primo trimestre 2025, gli ospedali e le cliniche riceveranno maggiori informazioni sulla verifica esterna del numero di casi e della qualità dei dati. A quel punto sarà altresì disponibile un concetto di validazione con ragguagli sullo svolgimento e il contenuto delle verifiche sul posto.
In allegato, trovate altri dettagli sui criteri di inclusione validi da gennaio 2025.
Informazioni dettagliate sui criteri di inclusione applicabili a partire da gennaio 2025 sono disponibili qui (DOWNLOAD).
Per maggiori informazioni, potete rivolgervi ai contatti seguenti.
Utilizzo del Registro ed EUROSPINE: siris-spine@eurospine.org
ANQ: Regula Heller, regula.heller@anq.ch
Fondazione SIRIS: Jasmin Vonlanthen, jasmin.vonlanthen@siris-implant.ch
SIRIS colonna vertebrale – Concetto di validazione V.1.0
Il concetto di validazione di SIRIS colonna vertebrale sarà pubblicato sui siti web di SIRIS e dell'ANQ il 19 febbraio. Il concetto è stato sviluppato da EUROSPINE in collaborazione con SSAB SIRIS colonna vertebrale, la Fondazione SIRIS e l'ANQ.
Il concetto di validazione descrive le misure implementate da EUROSPINE per raggiungere e garantire un'elevata qualità dei dati.
Il primo monitoraggio in loco è previsto per la seconda metà del 2025. Gli ospedali e le cliniche saranno informati a tempo debito.
Vi preghiamo di inoltrare queste informazioni anche ai responsabili di SIRIS Spine, grazie per il vostro sostegno.